Tasse scolastiche

TASSE SCOLASTICHE  ERARIALI DI ISCRIZIONE E DI FREQUENZA

Cos'è

A cosa serve

  • TASSE SCOLASTICHE  ERARIALI DI ISCRIZIONE E DI FREQUENZA

(NB riguardano SOLO gli alunni frequentanti le future classi quarte e quinte)

Sono da versare sul CCP 1016 intestato all’Agenzia delle entrate (quindi non sul CCP della scuola), con le rispettive causali, entro marzo .

  • Gli iscritti alle QUARTEdovranno pagare
    • sia la TASSA D’ISCRIZIONE  di € 6,04 (una tantum, solo una volta all’atto dell’iscrizione per la prima volta in quarta),
    • che la TASSA DI FREQUENZA  € 15,13
  • Mentre gli alunni delle future classi QUINTE dovranno versare solamente la TASSA DI FREQUENZA di € 15,13

Sono esonerati dal pagamento delle tasse di iscrizione e frequenza, per merito o per motivi economici o per altri motivi, come da nota ministeriale a cui si rinvia per le clausole di decadenza del diritto.

Come si accede al servizio

Contatti

Ulteriori informazioni

I genitori degli alunni NON AMMESSI alla classe successiva, dopo gli scrutini finali di giugno (o di settembre, in caso di sospensione del giudizio) dovranno confermare l’iscrizione nella classe di frequenza prima dell’inizio dell’anno scolastico (modello di conferma: mod. iscrizione aa successivi).

In caso di ritiro, entro 31/12, il contributo sarà rimborsato al netto delle spese sostenute.

Precisazioni per i semiesoneri per viaggi e certificazioni:

  • L’esonero parziale è assegnabile solo alle famiglie con reddito ISEE sotto i €15.000,00 annui e riguarda, di norma, il 50% dell’importo totale del contributo; tutte le domande di richiesta di esonero saranno accettate; se si dovesse superare il budget massimo la quota di partecipazione della scuola sarà distribuita in proporzione – con esonero inferiore.
  • È motivo di esclusione dal diritto al semiesonero l’aver violato il divieto di fumare e non essere in regola con il pagamento del contributo.
  • La quota per le certificazioni, è fino al 4% del Contributo Volontario determinato al 31/10 del EF precedente.
  • In caso di partenza di fratelli, fermi i vincoli di cui sopra, è riconosciuto un ulteriore sconto del 10%.

Vengono istituite 4 borse di studio, una per ogni anno di corso, a copertura dei costi della rata prevista per le sezioni Cambridge a favore degli gli alunni meritevoli (media complessiva >8). In caso di più richieste sarà stilata una graduatoria in base alla media complessiva. A parità di punteggio, la borsa di studio sarà divisa tra gli interessati a copertura parziale dei costi.

In via residuale, nel caso si fosse impossibilitati ad utilizzare gli strumenti di pagamento telematici, il CONTRIBUTO si potrà versare sul CC Postale con l’indicazione della causale:  direttamente sul CC del Liceo presso le Poste Italiane mediante bonifico sull’IBAN  IT60Z 07601 03200 0000 49115041  o mediante bollettino postale CCP : n. 49115041 intestato a Liceo Classico  Sper. “James Joyce”,

Causale “Contributo scolastico volontario per ampliamento offerta formativa” .

I contributi sono fiscalmente detraibili.  I bollettini vanno intestati all’alunno/a.

Anche per il pagamento delle TASSE ERARIALI si può utilizzare, in via residuale, il bollettino di CCP n. 1016, da richiedere agli Uffici Postali, intestato all’alunno/a, causali obbligatorie:  Tassa d’Iscrizione ovvero Tassa di frequenza.

Skip to content