La classe 3LA riceve il primo premio alla 6^ edizione del Concorso ordine forense Velletri

Anno scolastico 2021/2022

Progetto Educazione alla Cittadinanza attiva e alla Legalità

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 2 Gennaio 2022 al 16 Maggio 2022

Descrizione del progetto

Il giorno 13 maggio 2022, alle ore 16:30, presso il Centro Congressi Mariapoli, in Castel Gandolfo, via S. Giovanni Battista De La Salle, si è svolta la cerimonia di premiazione, con l’assegnazione delle borse di studio, legata al Concorso dell’ordine forense Velletri “Progetto Educazione alla Cittadinanza attiva e alla Legalità -a.s. 2021-2022”.

Il Liceo “James Joyce” per il sesto anno consecutivo, unitamente alle Scuole Secondarie di secondo grado del distretto del Tribunale di Velletri, ha preso parte al Concorso Ordine forense – Progetto Educazione alla Cittadinanza attiva e alla Legalità, sul tema: TUTELA DEI DIRITTI UMANI (6^ edizione) 2021-2022, svolto in collaborazione con la Fondazione Avvocatura Veliterna (FOAV) e l’Associazione Vittime del Dovere – Onlus. Gli alunni, sia a titolo individuale che di gruppo, si sono espressi con produzioni/elaborati in forme eterogenee: scritta (componimento, intervista, saggio breve, intervista), multimediale (presentazione ppt, spot, cortometraggio, altro). Le produzioni sono state consegnate entro il 2 maggio. Gli elaborati realizzati, preliminarmente selezionati dai docenti e dalla Commissione esaminatrice della FOAV, hanno concorso all’assegnazione da parte della Fondazione di n.3 premi di 300, 250, e 200 euro ed alla valutazione finale delle materie Diritto ed Educazione civica.

Primo premio assoluto dedicato al compianto avvocato  di Frascati, Antonella Fabi, scomparsa  a soli 54 anni per un malore improvviso alcuni anni fa’ è andato alla classe 3LA del liceo “James Joyce” di Ariccia ( trattasi di un Buono in denaro di circa 500 euro) . Le cui molte ragazze e alcuni ragazzi, hanno realizzato un bel “video racconto” con disegni molto colorati e dettagliati sulla storia di una bambina e poi donna afgana, che spiega la sua vita in un paese pieno di violenza e soprusi verso le donne.

Link all’articolo de “Il Mamilio”

 

 

 

Risultati

Skip to content