Tutor Time – sportelli di tutorato

Il recupero è l’azione didattica destinata ad alunni che per vari motivi fanno registrare un livello non corrispondente agli obiettivi minimi previsti.

Cos'è

I docenti, di norma, integrano l’azione di didattica compensativa nel tessuto stesso della lezione curricolare, nel quadro del recupero disciplinare e di quello più ampio di carattere metodologico, motivazionale e trasversale. Sono previste:

  1. Attività in classe programmate durante il normale svolgimento delle lezioni.
  2. Attività guidate dall’insegnante e svolte autonomamente dagli alunni.
  3. Pausa didattica svolta in orario curricolare, con interruzione nello svolgimento del programma,  rivolta a tutta la classe o a singoli gruppi con lavori individualizzati.

In alcune discipline si rende necessario attivare SPORTELLI DI TUTORATO e METODOLOGICI

 

A cosa serve

L’intervento è finalizzato al riordino delle acquisizioni dei contenuti, all’acquisizione di una metodologia di studio proficua, allo stimolo delle potenzialità individuali. E’ attuato in relazione alle disponibilità degli insegnanti, acquisite all’inizio dell’anno scolastico ed è rivolto a singoli studenti o a gruppi su richiesta.

Come si accede al servizio

E’ possibile prenotarsi

  • inviando una mail all’indirizzo dei docenti.
  • E’ indispensabile che gli alunni minorenni siano prenotati.
  • E’ buona prassi disdire preventivamente nel caso si fosse impossibilitati a partecipare
  • L’uscita anticipata degli alunni minorenni deve essere autorizzata dai genitori

Contatti

Ulteriori informazioni

TUTORATO DI SCIENZE – tutte le classi,

sabato mattina, orario disponibile: dalle 9:00 alle 13:00, con collegamento in remoto. Modalità di prenotazione v. circ 111

1° ora: 09:00-10:00

2° ora: 10:00-11:00

3° ora: 11:00-12:00

4° ora: 12:00-13:00

 

TUTORATO DI SPAGNOLO

martedì ore 14:30-16:00 aula S9 per e classi del BIENNIO

giovedì ore 14:30-16:00 aula S9 per e classi del TRIENNIO

APPROFONDIMENTI DI STORIA DELL’ARTE - classi quinte

sono previsti nella seconda parte dell’anno.

Skip to content